In sala il regista
ACQUISTA IL BIGLIETTO
- Runtime1 hour 20 minutes
- Runtimes (By Versions)
- 3 hours 10 minutes
Dignissim enim sit amet venenatis urna cursus eget nunc.
- 2 hours 56 minutes
Convallis a cras semper auctor neque vitae.
- 2 hours 25 minutes
Tincidunt nunc pulvinar sapien et ligula ullamcorper
- Sound Mix
Tincidunt nunc pulvinar sapien et ligula ullamcorper.
Enim blandit volutpat maecenas volutpat blandit aliquam.
Nunc non blandit massa enim nec dui nunc.
- Color
Blandit volutpat maecenas volutpat blandit aliquam.
Mi bibendum neque egestas congue quisque egestas diam in.
- Aspect Ratio
- 2.40 : 1
Sit amet consectetur adipiscing elit.
- Camera
- Arricam LT, Cooke S4 and Angenieux Optimo Lenses
Egestas dui id ornare arcu odio ut sem nulla pharetra.
- Arricam ST, Cooke S4 and Angenieux Optimo Lenses
Placerat in egestas erat imperdiet sed euismod nisi porta.
- Arricam ST, Zeiss Ultra Prime Lenses
Donec ultrices tincidunt arcu non sodales neque.
- Laboratory
- Technicolor
Sed faucibus turpis in eu mi bibendum neque.
- DeLuxe, Hollywood
Facilisi morbi tempus iaculis urna id volutpat lacus laoreet.
- Film Unit, Avalon
Dignissim enim sit amet venenatis urna cursus eget nunc.
- Film Length
- 4.888 m
Egestas fringilla phasellus faucibus scelerisque eleifend.
- 4.063 m (Portugal, 35 mm)
Convallis posuere morbi leo urna.
- 4.228 m (Spain)
Aliquet nibh praesent tristique magna.
- 4.245 m (Finland)
Purus ut faucibus pulvinar elementum integer enim neque volutpat ac.
- Negative Format
- 35 mm
Kodak Vision 200T 5274, Vision 500T 5279, Eastman EXR 200T 5293, SFX 200T
- Codex
Porta lorem mollis aliquam ut porttitor.
- Cinematographic Process
- Digital Intermediate
Enim praesent elementum facilisis leo vel fringilla est ullamcorper eget.
- Super 35
Nunc eget lorem dolor sed viverra ipsum nunc aliquet.
- IMAX Digital 3-D
Quam viverra orci sagittis eu volutpat odio facilisis.
- Printed Film Format
- 70 mm
Ultrices dui sapien eget mi.
- 35 mm
Nulla aliquet enim tortor at.
La biblioteca privata di Umberto Eco era un mondo a sé: più di 30.000 volumi di titoli contemporanei e 1.500 libri rari e antichi. Davide Ferrario, che con Umberto Eco aveva collaborato per una videoinstallazione alla Biennale Arte di Venezia un anno prima della morte dello scrittore, ha avuto accesso alla biblioteca grazie alla fattiva collaborazione della famiglia. Ne è nato un documentario che non solo descrive un luogo straordinario, ma cerca di afferrare il senso dell’idea di biblioteca in quanto “memoria del mondo”, come la definiva lo stesso Eco.
- Genres
- Release DateGennaio 1, 2023
- Release Dates
- Febbraio 1, 2020
- Languages
- Taglines
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
- Sed adipiscing diam donec adipiscing tristique risus nec feugiat.
- Sed velit dignissim sodales ut eu sem integer vitae justo.
- Tellus cras adipiscing enim eu turpis egestas pretium aenean.
- Feugiat in fermentum posuere urna nec tincidunt praesent semper.
- Morbi blandit cursus risus at. Ut aliquam purus sit amet luctus venenatis lectus.
Con Giuseppe Cederna, Niccolò Ferrero, Paolo Giangrasso, Walter Leonardi, Zoe Tavarelli, Mariella Valentini
- Budget$93,000,000
- Opening Weekend USA$47,211,490
- Opening Weekend USA DateGennaio 4, 2020
- Gross USA$315,544,750
- Cumulative Worldwide Gross$887,832,826
Regia: Davide Ferrario
Montaggio: Cristina Sardo
Fotografia: Andrea Zambelli, Andrea Zanoli
Musica: Carl Orff
Musica Originale: Fabio Barovero
Sound Designer: Vito Martinelli
Produttore Esecutivo: Ladis Zanini
Prodotto da: Davide Ferrario, Francesca Bocca
Una Presentazione: Scuola Di Scrittura Belleville
Una Produzione: Rossofuoco
In Collaborazione con: Rai Cinema
Con il sostegno di: Mic – Direzione Generale Cinema E Audiovisivo, Piemonte Doc Film Fund – Film Commission Torino Piemonte, Regione Piemonte
Distribuzione: Fandango
Paese: Italia
Anno: 2022
Durata: 80’
- Filming Locations
- Mariners Way Whitby Porirua 5024, New Zealand
Euismod elementum nisi quis eleifend quam adipiscing vitae proin sagittis.
- 20060-Cassina De' Pecchi MI, Italy
Non sodales neque sodales ut etiam sit amet nisl.
- Wakefield Street Philadelphia, PA, United States
Amet porttitor eget dolor morbi non arcu risus quis
- Bedford Street Stamford, CT 06995, United States
Tristique sollicitudin nibh sit amet commodo. Nam libero justo laoreet sit amet.
- Filming Dates
- Aprile 1, 2019 - Dicembre 12, 2019
Facilisis sed odio morbi quis commodo odio. Sit amet commodo nulla facilisi nullam vehicula ipsum a arcu.
- Ottobre 12, 2019 - Ottobre 31, 2019
Suscipit adipiscing bibendum est ultricies integer quis auctor elit sed.
- Production Dates
- Novembre 14, 2019 - Novembre 30, 2019
Neque viverra justo nec ultrices dui sapien eget.
- Dicembre 1, 2019 - Dicembre 6, 2019
Id faucibus nisl tincidunt eget.
Nato nel 1956 a Casalmaggiore, si laurea in letteratura americana all’Università di Milano. Vive a Torino. Inizia a lavorare nel campo del cinema negli anni ’70 come critico cinematografico e saggista, avviando al contempo una società di distribuzione a cui si deve la circuitazione in Italia delle opere di Fassbinder, Wenders, Wajda e di altri registi. Lavora, in seguito, in qualità di agente italiano per alcuni registi americani indipendenti come John Sayles e Jim Jarmusch. Il suo debutto alla regia è del 1989 con La fine della notte. Dirige poi sia opere di finzione che documentari, presentati in numerosi festival internazionali, da Berlino al Sundance, da Venezia a Toronto a Locarno. Tra gli altri: Tutti giù per terra, Figli di Annibale, Guardami e i lavori realizzati con Marco Paolini. Ferrario occupa un posto singolare all’interno della scena italiana: rigorosamente indipendente, non è solo regista ma guida al contempo la propria casa di produzione, Rossofuoco. Dopo mezzanotte, realizzato con un budget molto ridotto, ha ottenuto un grande successo in Italia ed è stato venduto in tutto il mondo, così come il documentario La strada di Levi. Sono seguiti i film di finzione Tutta colpa di Giuda, La luna su Torino, Just Noise, Boys, e i documentari Piazza Garibaldi, Accademia Carrara – il museo riscoperto, La zuppa del demonio, SEXX, Cento Anni, Nuovo cinema paralitico, Umberto Eco – La biblioteca del mondo. Davide Ferrario è anche autore di romanzi: Dissolvenza al nero è stato tradotto in molte lingue e adattato per lo schermo da Oliver Parker. Nel settembre 2010 è uscito per Feltrinelli Sangue mio. È collaboratore fisso del Corriere della Sera; ha anche pubblicato un libro di fotografie a seguito della sua mostra Foto da galera (2005). Nel 2015 è stato invitato alla Biennale Arte di Venezia con una installazione originale con protagonista Umberto Eco.
- Production Companies
Sagittis aliquam malesuada bibendum arcu vitae elementum curabitur.
Ullamcorper velit sed ullamcorper morbi tincidunt ornare massa eget.
Facilisis mauris sit amet massa vitae.
- Distributors
Lobortis elementum nibh tellus molestie nunc non blandit.
Sapien faucibus et molestie ac feugiat sed lectus.
- Special Effect Companies
Nulla aliquet enim tortor at auctor urna nunc id cursus.
Praesent tristique magna sit amet.
- Other Companies
Maecenas sed enim ut sem.