PICCOLE ANIME
Giacomo Ciarrapico - (1998)

PICCOLE ANIME

La storia della nascita e della costruzione di uno spettacolo teatrale per raccontare la vita di alcuni giovani attori: l'idea, la scrittura, i provini, le prove, la tenacia del mestiere d'attore, la perplessità dei genitori, il lavoro e l'impegno di tutti per fare di Piccole Anime uno spettacolo bello e divertente.

1h 28min
Italiano
Cast & Crew
5 febbraio 2023 - ore 18.00 – Cinema Vignola | Polignano
ACQUISTA IL BIGLIETTO
  • La storia della nascita e della costruzione di uno spettacolo teatrale per raccontare la vita di alcuni giovani attori: l'idea, la scrittura, i provini, le prove, la tenacia del mestiere d'attore, la perplessità dei genitori, il lavoro e l'impegno di tutti per fare di Piccole Anime uno spettacolo bello e divertente. Con una strana miscela di idee, stili di vita, ossessioni, aspirazioni e insofferenze questa compagnia vive la fondamentale capacità di non prendersi mai troppo sul serio, ma anche la rabbia e il rigore che nascono dalla volontà di fare le cose al meglio, per rispetto del pubblico e del proprio lavoro.

  • Release Date
    Marzo 7, 1998
  • Languages
  • Taglines
    • Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

con Maria Pia Fernandi, Pietro Sermonti, Jerry Mastrodomenico, Raffaele Buranelli, Giuliano Taviani, Marcello Aliotta, Claudia Modonesi, Andrea Perugini, Giulia Mombelli, Domenico De Lorenzo, Marily Sciavicco, Antonio Ciarrapico, Marcello Pinzari, Massimo Cimaglia, Sara Bertelà, Rosa Sironi, Giorgia Tozzi, Angelica di Majo, Massimo De Lorenzo, Giacomo Ciarrapico, Andrea Sartoretti, Mattia Torre, Carlo De Ruggieri

Regia: Giacomo Ciarrapico
Soggetto: Giacomo Ciarrapico
Sceneggiatura: Luca Vendruscolo, Giacomo Ciarrapico
Fotografia: Giulio Pietromarchi
Musiche: Giuliano Tavani
Montaggio: Cristiano Travaglioli
Durata: 88
Genere: COMMEDIA
Specifiche tecniche: SUPER 16 GONFIATO IN 35 MM – PANORAMICA
Produzione: GIANLUCA ARCOPINTO PER BOCCIA FILM
Distribuzione: PABLO FILM

Struggente attore e regista teatrale, silenziosamente innamorato della commedia. È il regista del telefilm Boris.

La carriera di regista cinematografico
Debutta cinematograficamente nell’opera prima Piccole anime (1988), dove è anche interprete e, all’interno del quale, prende a piene mani dall’esperienza teatrale dalla quale proviene per divertire il pubblico senza grandi pretese.
A distanza di anni, tornerà sul grande schermo con quello che è stato definito “un inquietante clone di Ecce bombo“: Eccomi qua (2003) con Maddalena Maggi, Arnaldo Ninchi e Luca Angeletti. Senza alcun dubbio, la commedia è ricca di buone intenzioni, anche se il risultato è modesto nel raccontare la storia di un giovane eterno Peter Pan che non cresce nonostante scopra, a distanza di tre anni, che la sua ex abbia avuto un figlio da lui.

Le regie dei telefilm
Nel 2006 dirige Marco Giallini e Valerio Mastandrea nella miniserie Buttafuori, passando al più seguito Boris (2008) con Francesco Pannofino, Caterina Guzzanti, Paolo Calabresi, Pietro Sermonti, Alessandro Tiberi, Ninni Bruschetta, Antonio Catania e Carolina Crescentini, impegnati nella realizzazione di una sgangherata soap opera italiana. Il successo del telefilm lo porterà a dirigere addirittura il film tratto dall’omonima serie: Boris il film (2010).

Sceneggiature
Come sceneggiatore, Giacomo Ciarrapico ha firmato una puntata di I Cesaroni (2006).

Il Ciarrapico attore
Debutta sul grande schermo nel film di Francesca Archibugi Il grande cocomero (1993) con Anna Galiena e Sergio Castellitto, ma lo si vedrà anche in Nella mischia (1995).

Movie, TV Show, Filmmakers and Film Studio WordPress Theme.

Press Enter / Return to begin your search or hit ESC to close

By signing in, you agree to our terms and conditions and our privacy policy.

New membership are not allowed.