Cast & Crew
10 FEBBRAIO
(Riservato Giuria Giovani)
Teatro Radar | Monopoli | ore 18.00
Teatro Radar | Monopoli | ore 21.00
ACQUISTA IL BIGLIETTO
11 FEBBRAIO
(Riservato Giuria Giovani)
Cinema Kennedy | Fasano | ore 16.00
- Runtime1 hour 45 minutes
- Sound Mix
- Color
- Aspect Ratio
- 2.40 : 1
- Camera
- Arricam LT, Cooke S4 and Angenieux Optimo Lenses
- Laboratory
- Technicolor
- Film Length
- 4.888 m
- Negative Format
- 35 mm
- Cinematographic Process
- Digital Intermediate
- Printed Film Format
- 70 mm
Bernardo è un uomo affascinante, di successo, pieno di amici, sempre alla frenetica ricerca della sua libertà. Per un brutto scherzo del destino un giorno tutto cambia, mettendolo di fronte a una scelta: accettare quello che è successo o diventare un altro, per riprendersi quello che la vita gli ha tolto. Una decisione dalla quale non potrà tornare indietro, per niente al mondo.
- Genres
- Release DateSettembre 15, 2022
- Languages
- Taglines
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
con Guido Caprino, Boris Isakovic, Irene Casagrande, Antonio Zavatteri, Diego Ribon, Antonella Attili, Valentina Carnelutti, Josafat Vagni
- Budget$93,000,000
- Opening Weekend USA$47,211,490
- Opening Weekend USA DateGennaio 4, 2020
- Gross USA$315,544,750
- Cumulative Worldwide Gross$887,832,826
Regia: Ciro D’Emilio
Sceneggiatura: Cosimo Calamini, Ciro D’Emilio
Musiche: Bruno Falanga
Fotografia: Salvatore Landi
Scenografia: Antonella Di Martino
Montaggio: Gianluca Scarpa
Costumi: Veronica Fragola
Ciro D’Emilio (Pompei, 1986) è un regista e sceneggiatore italiano. Dopo aver conseguito la laurea al D.a.m.s. all’Università degli studi di Roma Tre, lavora come assistente alla regia per Stefano Sollima, Francesca Comencini, Claudio Cupellini. Ha realizzato diversi cortometraggi ottenendo consensi in tutto il mondo. Il suo corto, Piove (2017), ha partecipato ad oltre 60 festival in tutto il mondo ricevendo diversi premi. Nel 2018 scrive e dirige il suo primo lungometraggio, Un giorno all’improvviso, in concorso nella sezione Orizzonti alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Nel 2022 dirige invece Guido Caprino in Per niente al mondo.
Ha fondato l’Accademia del Cinema Renoir, della quale è anche docente, e un importante evento cinematografico: il Pitch in the Day, il più grande speed date italiano dedicato ai giovani autori cinematografici emergenti.
Ha già vinto svariati premi tra cui il Vesuvio Award – miglior cortometraggio al Napoli Film Festival 2017, il Premio Euroshort al SediciCorto Film Festival 2017 e il premio di miglior cortometraggio al Reale film Festival 2017. Ha partecipato al Tirana International Film festival e al Festival del Cinema Italiano di Madrid.
- Production Companies
- Distributors
- Special Effect Companies
- Other Companies