MARGINI
Niccolò Falsetti - (2022)

MARGINI

Grosseto, 2008. Edoardo, Iacopo e Michele sono i giovani membri di un gruppo punk. Stanchi di suonare tra sagre e feste dell’Unità, hanno finalmente l’occasione di riscattarsi aprendo la data bolognese dei Defense, famosa band punk hardcore americana.

Cast & Crew
In sala il regista Niccolò Falsetti

24 FEBBRAIO

(Riservato Giuria Giovani)
Cinema Kennedy | Fasano | ore 16.00

(Riservato Giuria Giovani)
Teatro Radar | Monopoli | ore 18.00


Teatro Radar | Monopoli | ore 21.00
ACQUISTA IL BIGLIETTO
  • Grosseto, 2008. Edoardo, Iacopo e Michele sono i giovani membri di un gruppo punk. Stanchi di suonare tra sagre e feste dell’Unità, hanno finalmente l’occasione di riscattarsi aprendo la data bolognese dei Defense, famosa band punk hardcore americana. Quando il concerto viene annullato, i tre non si danno per vinti: se non possono andare a Bologna a suonare con i Defense, allora saranno i Defense a venire a Grosseto. Il piano, però, si rivela più difficile del previsto: i paradossi della vita di provincia trasformano ogni dettaglio in un problema insormontabile, mettendo in discussione la riuscita dell’impresa ma soprattutto ciò a cui i tre tengono di più: la loro amicizia.

  • Genres
  • Release Date
    Gennaio 1, 2022
  • Languages
  • Taglines
    • Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

con Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Matteo Creatini, Valentina Carnelutti, Nicola Rignanese, Paolo Cioni, Aurora Malianni e con Silvia D’Amico

Diretto da: Niccolò Falsetti
Soggetto: Niccolò Falsetti, Francesco Turbanti
Sceneggiatura: Niccolò Falsetti, Francesco Turbanti, Tommaso Renzoni
Fotografia: Alessandro Veridiani
Scenografia: Vito Giuseppe Zito
Costumi: Ginevra De Carolis
Montaggio: Stefano De Marco, Roberto Di Tanna
Organizzatore generale: Daniele Spinozzi
Direzione del casting: Davide Zurolo
Aiuto regia: Alessandro Tonda
Segretaria di edizione: Marta Florian
Trucco: Alice Gentili
Acconciatura: Antonia Ninni
Suono in presa diretta: Iacopo Pineschi
Montaggio suono: Jacopo Lattanzio
Creazione effetti sonori: Massimo Filippini
Mix: Giuseppe Saponari
Supervisione musiche: Alessandro Pieravanti
Mix musiche live: Giancane
Prodotto da: Alessandro Amato, Luigi Chimienti e Manetti bros.
Produttrice delegata Manetti bros. Film: Laura Contarino
Una produzione: dispàrte, Manetti bros. Film con Rai Cinema
Con il supporto di: MiC – Direzione Generale Cinema e audiovisivo, Programma Sensi Contemporanei – Toscana per il Cinema, Regione Lazio – Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo
E con il contributo di: Conad
Distribuzione: Fandango
Distribuzione internazionale: Fandango Sales
Paese: Italia
Anno: 2022
Durata: 91’

Niccolò Falsetti (Grosseto, 1987), dal 2010 lavora come scrittore e regista sia in autonomia che all’interno di ZERØ, un collettivo di autori e filmmakers che negli anni ha realizzato documentari, cortometraggi, campagne virali, progetti crossmediali serie web, letteratura e di più di un centinaio fra contenuti brandizzati e pubblicità.

Oltre alle numerose esperienze in campo cinematografico e pubblicitario, ha scritto e diretto videoclip per Levante, il Muro del Canto, Lucio Leoni, Danomay.

Con ZERØ ha pubblicato per Mondadori il romanzo “Forse Cercavi” e il racconto “Checkpoint” contenuto nella raccolta “Reflusso Crossmediale” edito per G. Perrone.

Negli ultimi anni ha lavorato come regista di seconda unità con i Manetti bros., sia sulla trilogia di “Diabolik” che sulla serie tv “L’ispettore Coliandro”.

Sempre con i Manetti ha realizzato in co-regia videoclip per Manuel Agnelli e Max Pezzali, Nek e Francesco Renga.

Dal 2005 ad oggi non ha mai smesso di suonare con i PEGS, il suo gruppo punk.

Movie, TV Show, Filmmakers and Film Studio WordPress Theme.

Press Enter / Return to begin your search or hit ESC to close

By signing in, you agree to our terms and conditions and our privacy policy.

New membership are not allowed.