ACQUA E ANICE
Corrado Ceron - (2022)

ACQUA E ANICE

Acqua e anice è un “road movie da balera” che racconta la storia di Olimpia, una leggenda del liscio che a 70 anni suonati decide di rimettere in strada il furgone della sua orchestra: stavolta, però, non si tratta di partire in tournée, ma di intraprendere un viaggio dalle persone che l’hanno amata e nei luoghi che l’hanno resa una star. Con lei, una giovane donna, Maria, timida e impacciata, appena ingaggiata per farle da autista...

Cast & Crew
In sala il regista Corrado Ceron

17 FEBBRAIO

(Riservato Giuria Giovani)
Teatro Radar | Monopoli | ore 18.00

Teatro Radar | Monopoli | ore 21.00
ACQUISTA IL BIGLIETTO

18 FEBBRAIO

(Riservato Giuria Giovani)
Cinema Kennedy | Fasano | ore 16.00
  • Acqua e anice è un “road movie da balera” che racconta la storia di Olimpia, una leggenda del liscio che a 70 anni suonati decide di rimettere in strada il furgone della sua orchestra: stavolta, però, non si tratta di partire in tournée, ma di intraprendere un viaggio dalle persone che l’hanno amata e nei luoghi che l’hanno resa una star. Con lei, una giovane donna, Maria, timida e impacciata, appena ingaggiata per farle da autista...

  • Release Date
    Ottobre 27, 2022
  • Languages
  • Taglines
    • Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

con Stefania Sandrelli, Silvia D’Amico, Paolo Rossi, Luisa De Santis, Diego Facciotti, Paolo Cioni, Giancarlo Previati

Regia: Corrado Ceron
Soggetto: Federico Fava, Corrado Ceron
Sceneggiatura: Federico Fava, Corrado Ceron in collaborazione con Valentina Zanella
Fotografia: Massimo Moschin
Scenografia: Massimo Pauletto
Costumi: Marzia Paparini
Hair & Make Up: Paolo Manciocchi, Julia Piercey
Suono presa diretta: Andrea Guerrini
Montaggio: Davide Vizzini
Musiche: Daniele Benati, Claudio Zanoni
Sound Mix: Paolo Favarin
Organizzatore: Gabor Agoston
Coord. produzione: Gloria Zanette
Aiuto regia: Andrea Pagani
Prodotto da: Nicola Fedrigoni e Valentina Zanella
Una produzione: K+
In collaborazione con: Rai Cinema
Con il sostegno di: Regione Emilia-Romagna
Con il supporto di: Emilia-Romagna Film Commission, Comune di Comacchio, Parco Delta del Po, SIFÀ
Distribuzione: Fandango
Paese: Italia
Anno: 2022
Durata: 107’

Corrado Ceron nasce a Vicenza nel 1980. Dopo il Liceo classico, si laurea in Filosofia alla Cattolica di Milano. Dal 2004 si trasferisce a Roma dove consegue il diploma in Regia Cinematografica a Cinecittà. Frequenta inoltre un’accademia teatrale, una scuola di fotografia e un corso di scrittura creativa. E’ autore di cortometraggi di finzione, documentari, spot e videoclip. Ha lavorato come regista e direttore della fotografia per documentari in Albania, a Los Angeles, a Berlino. Ha partecipato, in veste di co-regista, alla realizzazione del lungometraggio ad episodi “La Ballata dei precari”, girato a Roma. Ha inoltre lavorato come assistente alla regia per fiction Mediaset (produzione Ares Film) e per lungometraggi (Diminuta, film brasiliano con Giancarlo Giannini). Nel 2010 vince un concorso europeo (Action for women), indetto dalla Camera dei Deputati e dal Consiglio d’Europa, con un corto dal titolo “Il mio primo schiaffo”, premiato al Festival di Venezia. Vince una menzione speciale al concorso Solinas Experimenta 2011, con la sceneggiatura del lungometraggio “MaiFrend”, attualmente in pre-produzione. Nel 2012 gira il cortometraggio “Prendere i cinghiali con le mani”, co-prodotto da Officina Immagini, premiato in più concorsi nazionali. Nello stesso anno fonda la Milagroflm, produzioni video e cinematografiche di cui è direttore artistico. Nel 2013 vince il premio come miglior cortometraggio al Social World Film Festival di Vico Equense (NA), col cortometraggio “Un amore di plastica”. Nel 2013 ha prodotto un documentario (per la regia di Riccardo Maggiolo) sulla situazione del settore immobiliare in Italia ai tempi della crisi: “Giace Immobile”. Nel 2014 ha diretto il cortometraggio “Scorciatoie”, con Maria Roveran e “Alice”, con l’attrice brasiliana Clarice Alves. Il suo primo lungometraggio di finzione è attualmente in pre-produzione.

Movie, TV Show, Filmmakers and Film Studio WordPress Theme.

Press Enter / Return to begin your search or hit ESC to close

By signing in, you agree to our terms and conditions and our privacy policy.

New membership are not allowed.